Volontariato
Tu quoque, Sting. Perché questautobiografia?
Recensione del prossimo libro scritto dal celebre cantante.
di Redazione
Non è molto educato sconsigliare un libro che non è ancora uscito, ma l?amore per Sting ci porta anche a questo. L?impagabile cantante inglese ha infatti deciso di dare alle stampe una sua autobiografia, in uscita, per l?Italia, da Mondadori. Niente di male: anche lui come tanti. Ma dall?anteprima che un settimanale ci ha offerto, abbiamo dedotto alcune cose decisamente poco consone all?eleganza di Sting. La prima è che l?autobiografia è stata scritta per correggere biografie precedentemente uscite. Dal cantante intellettualmente più sobrio e ironico, questa è una caduta che non ci aspettavamo. La seconda è la scrittura del libro, con quel ritmo eternamente adolescenziale, con quei pensieri sempre sul filo della banalità e quelle notazioni ombelicali. Magari la lettura completa ci potrebbe smentire. Ma sinceramente non vogliamo correre rischi. Di Sting ci bastano e avanzano le decine di meravigliose canzoni che ha scritto. Le sue pagine sicuramente non suonano così.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.